Immagino ci siano decine e decine di siti e di blog che spiegano come scrivere in un blog, ma io non li ho mai né letti né cercati (e si vede). Scorrendo i post su questo blog, ho notato però che ci sono due fattori che aiutano a rendere più efficace il blog stesso: i) le immagini e ii) il contenuto. Ogni post deve avere almeno un'immagine: per attirare l'attenzione e la memoria fotografica del lettore, e per completare il testo del post stesso. I post senza immagini sono del tutto anonimi e difficili da ricordare. Per quanto riguarda il contenuto, il post di un blog contiene una pillola d'informazione che dev'essere rapida, precisa e semplice da fruire. Personalmente anche solo dover usare la rotella del mouse per scorrere il testo mi fa perdere di vista quello che ho letto in precedenza.
venerdì 23 maggio 2008
Scrivere in un blog
Immagino ci siano decine e decine di siti e di blog che spiegano come scrivere in un blog, ma io non li ho mai né letti né cercati (e si vede). Scorrendo i post su questo blog, ho notato però che ci sono due fattori che aiutano a rendere più efficace il blog stesso: i) le immagini e ii) il contenuto. Ogni post deve avere almeno un'immagine: per attirare l'attenzione e la memoria fotografica del lettore, e per completare il testo del post stesso. I post senza immagini sono del tutto anonimi e difficili da ricordare. Per quanto riguarda il contenuto, il post di un blog contiene una pillola d'informazione che dev'essere rapida, precisa e semplice da fruire. Personalmente anche solo dover usare la rotella del mouse per scorrere il testo mi fa perdere di vista quello che ho letto in precedenza.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

1 commento:
Perche non:)
Posta un commento